piccolo laboratorio di condivisione "mericiana" per persone che non hanno la presunzione di essere già arrivate...

Google Translator

sabato 11 febbraio 2012

O Signore, donaci il tuo cuore

Sii tu, o Signore, ad amare attraverso di noi.
Donaci il tuo cuore per amare Dio, nostro Padre,
donaci il tuo cuore per amare Maria, nostra Madre,
donaci il tuo cuore per amare
i tuoi fratelli, che sono anche i nostri.
E donaci tanto fiato
e aiutaci ad avanzare verso il domani
senza guardare indietro, nè misuare lo sforzo,
per sperare di nuovo, come se la vita incominciasse quest'oggi.
Donaci il tuo Spirito, perchè ci suggerisca la preghiera dal profondo,
quella che in noi sale a te, quella che invoca il tuo ritorno.
Signore, ho bisogno dei tuoi occhi: dammi una fede viva.
Ho bisogno del tuo cuore:
dammi una carità a tutta prova.
Ho bisogno del tuo Spirito:
dammi la tua speranza
per me e per la tua Chiesa.
Affinchè la Chiesa di oggi
sia una testimonianza per il mondo.
E il mondo riconosca i cristiani
dal loro sguardo luminoso e sereno,
dal calore del loro cuore
e da quell'ottimismo invincibile
che sgorga dalla fonte nascosta
e inalterabile della loro gioiosa speranza


CARD. LEON-JOSEPH SUENENS



La fortezza e il vero conforto dello Spirito Santo, siano in tutti voi, affinché possiate sostenere ed eseguire virilmente e fedelmente l'impresa che avete su di voi
Angela Merici, Ricordi, prologo

martedì 7 febbraio 2012

Le parole di Angela Merici

La spiritualità e l'umanità di sant'Angela sono ben espresse dalla testimonianza che di lei offre Gabriele Cozzano, il suo fedele segretario.
Una testimonianza in particolare è - a ragione - frequentemente ricordata

Erano le sue parole infuocate,
potenti e dolci, e dette con 
tal nuovo vigore di grazia
che ognuno poteva ben essere 
costretto a dire:
quivi è Dio


Le diapositive preparate da Letizia, ci accompagnano a riconoscere tal vigore di grazia.
Le diapositive finali propongono la preghiera a s. Angela, compatrona di Brescia.

sabato 4 febbraio 2012

Mi farebbe piacere...

Galaverna nella pianura bresciana
Il blog è uno spazio abbastanza aperto, nel quale si possono condividere notizie, impressioni, convinzioni, oppure si possono aprire conversazioni. La comunicazione non la fa solo chi scrive il post, ma anche chi partecipa con commenti.
A me farebbe molto piacere se ci fosse una maggiore partecipazione nei commenti; penso che aiuterebbero ad arricchire il contenuto, ma anche a renderlo più luminoso.
E' facile lasciare un commento. Se non si riesce, oppure non si vuole registrarsi, è possibile anche scrivere in modo anonimo, sottoscrivendolo solo con proprio nome. E' facile. Io aspetto. Grazie

Nel parlare, tutte le loro parole siano sagge e misurate; non aspre, non crude, ma umane e inducenti a concordia e carità
Angela Merici, Quinto Ricordo
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...