![]() |
San Carlo Borromeo in preghiera Chiari (Bs), oratorio di Sant'Orsola |
La visita che san Carlo ha attuato nel 1580 ha rappresentato per la Compagnia una formidabile occasione per dare forma stabile alle modalità organizzative che essa aveva introdotte nel proprio ordinamento dopo la morte di s. Angela; il riconoscimento attuato dal cardinale di santa Pressede ha consentito alla Compagnia di recuperare credibilità sociale e di ripartire con rinnovato slancio e vigore nella via tracciata dalla Fondatrice.
Per un approfondimento, ascolta l'interessante comunicazione del prof. Gianpietro Belotti al Centro Mericiano nella giornata del 17 maggio 2008. Segnalo anche lo studio Il destino storico di una Compagnia: la custodia e la difesa del carisma pubblicato su Voce Documenti n. 19.

Angela Merici, Testamento, Legato undicesimo
Nessun commento:
Posta un commento