Raccomandate loro che nelle case si comportino bene, con buon criterio, con prudenza e modestia

Prudenza, pensando e agendo con la misura giusta, adeguata alle diverse circostanze e scelte; il Catechismo della Chiesa Cattolica ci ricorda che la prudenza è detta cocchiera delle virtù, dirige cioè le altre virtù indicando loro regola e misura. La virtù della prudenza è minacciata dalla precipitazione, dall'incostanza, dalla negligenza.
Modestia; un atteggiamento connotato dal riserbo, dall'umiltà, dalla compostezza, dalla moderazione La modestia richiede la consapevolezza dei propri limiti, rifiuta l'ostentazione delle doti, ma sa metterle in gioco - per il bene nelle case - con garbo e naturalezza.
Nessun commento:
Posta un commento