E cerchino di mettere pace e concordia dove si troveranno.
Leggiamo questo versetto, alla luce di alcune espressioni di Papa Benedetto.
"La pace non è un sogno, non è un'utopia: è possibile. L'uomo è fatto per la pace che è dono di Dio". Il passaggio è scritto nel messaggio per la giornata mondiale della pace (1 gennaio 2013). Nel testo il Papa tratteggia una specie di identikit dell'operatore di pace, come "
colui che ricerca il bene dell'altro, il bene pieno dell'anima e del corpo, oggi e domani. Proprio per questo si può ritenere che le vie di attuazione del bene comune siano anche le vie per ottenere la pace..... Bisogna insegnare agli uomini ad amarsi e a educarsi alla pace, e a vivere con benevolenza, più che con semplice tolleranza".
Nessun commento:
Posta un commento