
"Gioiosita', cordialita', bonta' crescono pero' soltanto se il cielo sopra di noi e' aperto". "Non tutti i giorni - ha ammesso il Papa - c'è il sole, a volte dobbiamo attraversare vallate buie. Ma possiamo farlo rimanendo gioiosi e umani, se il cielo è aperto per noi, se siamo stati sfiorati dalla certezza che Lui ci ama in tutto, che Dio e' buono e che per questo e' bene essere uomini e donne."
Di questa apertura al mondo era esperta Angela Merici; la storia della sua vita racconta la ricchezza e la molteplicità di esperienze. Il contatto con le persone e con le culture più diverse, atttraverso i viaggi, l'esperienza di amicizie profonde con uomini e donne, laici e religiosi, giovani e anziani.

Non c'è dubbio: il cielo era aperto per Angela Merici. Il cielo è aperto anche per noi.
il mite, grande Joseph.Mi mette sempre "in crisi" con la sua semplicità disarmante. Ho la stessa reazione rileggendo la spiritualità di Angela descritta dal fedele Cozzano, quanto sono incoerente! Ogni giorno.
RispondiEliminaChe bello Matteo poter pensare che si diventa santi, nella semplicità di vita, rimanendo gioiosi e umani!
RispondiElimina